PAVIMENTO LAMINATO
scegli quello che fa per te
personalizza la tua casa con i nostri pavimenti laminati
I pavimenti laminati, comunemente chiamati anche Parquet laminato, è prodotto in tavole di diverse misure, più o meno grandi a seconda del Modello, formate da strati di materiali differenti.
L’anima del prodotto è in HDF (High Density Fiberboard), una fibra a base legnosa ottenuta dalla pressatura ad altissima densità di legno macinato con l’aggiunta di acqua e collanti per ottenere un pannello estremamente compatto, pesante e stabile.
A questo pannello, nella parte inferiore, viene incollata una pellicola resistente all’umidità che garantisce una maggiore stabilità strutturale.
Leggi di più
Nella parte superiore del pavimento in laminato, invece, vengono pressate insieme una carta decorativa che riproduce fedelmente la tipologia di essenza (rovere, castagno, abete, ecc) accoppiata superficialmente con una pellicola protettiva resistente all’usura e ai graffi.
Questa pellicola, a sua volta, può subire diverse lavorazioni aggiuntive, come ad esempio, il trattamento antistatico (linea Residence).
Le tavole così ottenute, subiscono un processo di fresatura per creare gli incastri su tutti i lati. Questi incastri permettono la posa facilitata della pavimentazione in laminato e consentono l’eventuale sostituzione di tavole in futuro.
Posa del laminato
La posa dei pavimenti in legno laminato è di tipo flottante, non incollata, che richiede esclusivamente il rientro rispetto al perimetro delle stanze di 1 cm, anche sugli stipiti delle porte, per permettere la dilatazione termica delle tavole.
Questo vuoto verrà perfettamente ricoperto dalla posa del battiscopa lungo tutto il perimetro delle stanze.
É possibile posare il pavimento laminato anche sopra pavimenti esistenti, ” posa laminato su piastrelle ” possibilmente planari, lisci e/o con fughe strette, utilizzando prima della posa un sottopavimento (materassino) possibilmente accoppiato con Barriera vapore. Tale operazione garantisce anche il rispetto delle condizioni sulla garanzia del prodotto.
La posa flottante rappresenta sicuramente uno dei vantaggi dei pavimenti laminati rispetto a quelli tradizionali, inoltre si tratta di un pavimento economico a diverse fasce di prezzo che garantisce comunque un’ottima stabilità, durata e resistenza ai graffi e all’usura superiori ai classici pavimenti in legno.
Praticità e facilità nella manutenzione lo rendono ormai una scelta irrinunciabile. Vi rimandiamo al nostro articolo Come pulire il laminato senza rovinarlo per maggiori informazioni.
I pavimenti in laminato è possibile posarli in tutti gli ambienti domestici, ad eccezione di bagni e lavanderie, dato che la presenza di umidità e residui d’acqua potrebbero danneggiare irrimediabilmente la struttura legnosa degli incastri e del pannello.
Classificazione all’usura
La resistenza all’usura è determinata dal tipo di pellicola protettiva superficiale e dai suoi trattamenti, differenziata in 3/4 classificazioni (AC3-AC4-AC5 e ora anche AC6) che stabiliscono le tipologie di ambiente per la posa.
Laminati AC3 consigliati esclusivamente per ambienti domestici
Laminati AC4 consigliati sia per gli ambienti domestici che piccole attività commerciali
Laminati AC5 consigliati anche per essere posati in centri commerciali, autosaloni, palestre ecc.